Napoli è piena di luoghi abbandonati ma che, anche se devastati dall’incuria, riescono a riportare alla memoria una gloriosa storia passata.
Questo è il caso di un lanificio di epoca borbonica in piazza De Nicola, a Porta Capuana, di fianco la chiesa di Santa Caterina a Formiello.
Unico residuo di grossa industria ancora visibile nel cuore cittadino.
LANIFICIO BORBONICOIeri un fiore all'occhiello dell'economia del regno borbonico, oggi ruderi maltrattati e abbandonati.Le foto tutte amatoriali sono inedite e relative agli ambienti interni al lanificio.
Gepostet von Napoli nei particolari am Sonntag, 19. Februar 2017
Altri video e altri racconti sulla storia di Napoli
“DAMNATIO MEMORIAE” come sopprimere la memoria di un popolo (video)
Una eccezionale galleria di stupende immagini di SORRENTO e dintorni (il video)