Calata Trinità Maggiore

Come tracciato è presente già sulla veduta Lafréry del 1566 e oggi funge da collegamento obliquo tra piazza del Gesù e via Monteoliveto/via Medina, infatti in lontananza è visibile l’obelisco dell’Immacolata in piazza del Gesù Nuovo.



In precedenza il tracciato della strada coincideva nella parte superiore con la linea delle mura ducali, che poi piegavano su via dei Carrozzieri e nella parte inferiore con la linea delle mura angioine che ampliavano quelle ducali per poi piegare su via Monteoliveto fino a inglobare Santa Maria la Nova.



E’ da supporre che la funzione originaria della strada fosse quella di assicurare il collegamento di via Medina – Largo del Castello con la Porta Reale che nella sua posizione più antica era in piazza del Gesù a fianco del palazzo Sanseverino. Quando poi la Porta Reale fu spostata in corrispondenza del largo dello Spirito Santo, la funzione di collegamento tra il Largo del Castello e la porta si spostò sull’asse S.Anna dei Lombardi – Monteoliveto.


Guarda le nostre pubblicazioni:

- / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.