Le “Gouache” napoletane

IL  BLOG IN VERSIONE CARTACEA: CLICCA QUI

La tecnica del disegno presente in questo post prende il nome di “Gouache” o “Guazzo”, le cui origini risalgono al quattordicesimo secolo e, seppur avuta una grande diffusione, non ne fu mai realizzato un movimento artistico, una scuola o comunque qualcosa di realmente strutturato.

Moltissimi nel Settecento, i paesaggisti che usarono la gouache per le proprie vedute, come i napoletani Salvatore Fergola, Xavier Della Gatta, Pietro Fabris o il siciliano artisticamente napoletanizzato Alessandro d’Anna.

Ma questa tecnica venne utilizzata anche da pittori francesi, inglesi e fiamminghi, da Camillo de Vito a Pierre Jacques Volaire, da Gustavo Scoppa al tedesco Filippo Hackert.

Alcune dei più interessanti disegni sono le famose gouaches napolitaines, ovvero dalle tante vedute di e da Napoli, al tempo terza metropoli europea, il Vesuvio in eruzione, le piazze napoletane, i monumenti, i ritrovamenti di Pompei e di Ercolano, i tanti paesaggi e vedute del porto.

Purtroppo non ci è dato conoscere il nome dell’artista che ha dipinto la gouache allegata risalente a circa il 1880, essa ha come soggetto principale il mare e la spiaggia del Carmine, forse all’altezza dove è adesso l’incrocio con il corso Garibaldi antistante le due torri superstiti della “Brava” e della “Spinelli”.

Sulla destra si nota uno scorcio del castello del Carmine di cui facevano parte le torri e che venne demolito a fine 1800, sul promontorio ancora isolato dalle costruzioni del Vomero fanno mostra di se la Certosa di San Martino in avanti di colore chiaro e alle sue spalle, di una tinta più scura, il castel sant’Elmo, mentre sulla sinistra, ai piedi del promontorio di Pizzofalcone, si estende sul mare Castel dell’Ovo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.