La costruzione della galleria “Umberto I”

La raccolta dei miei articoli in piccoli opuscoli da collezionare:  clicca qui

Stupendo scorcio di vita quotidiana della Napoli di fine ottocento, un carro agricolo in primo piano, che purtroppo non ci è dato sapere cosa trasporti, che procede il suo cammino da via San Carlo in direzione piazza del Plebiscito, su una strada dalla pavimentazione a basoli vesuviani probabilmente appena realizzata.

 

Il sole alto che forma ombre cortissime e il tram completamente aperto ancora a trazione equina che si vede sulla destra e che rasenta il teatro san Carlo in direzione di Napoli centro, ci informano che siamo nell’ora di pranzo di una calda giornata estiva, (bellissimo il tipico cappello a falde larghe che indossa il carrettiere) nonostante l’ingombro delle vesti delle due signore che, con lunghe e larghe gonne d’epoca attraversano piazza san Ferdinando e sembrano guardare e discutere con curiosità il cantiere che è loro di fronte.

 

1890

Siamo in piena rivoluzione urbana e di cantieri in città ce ne sono tanti grazie ai lavori del Risanamento che “rivoltarono Napoli come un calzino” infatti nella nostra immagine è visibile un grande cantiere e, dalla cupola in vetro che sembra esserci in alto, probabilmente siamo alla presenza della realizzazione della galleria commerciale “Umberto 1”.

 

Galleria Umberto I in costruzione (anni 1887-1890).

E proprio per la costruzione della galleria e di tutti i grandi palazzi che vediamo oggi, verranno demoliti tutti quei vicoli che godevano di cattiva fama in quanto vi si trovavano taverne (famigerata era la taverna della Cagliantese o Cagliantesa) case di malaffare e vi si consumavano delitti di ogni genere.

 

La galleria in costruzione tra il 1887 e il 1890

La fama conquistata si mantenne per quasi tutto l’Ottocento e negli anni ottanta del XIX secolo il degrado del luogo toccò punte estreme: nei vicoli si ergevano edifici a sei piani, la situazione igienica e tra il 1835 ed il 1884 in questa area si verificarono ben nove epidemie di colera.

 

La galleria ad inizio ‘900

Furono abbattuti i palazzi che si affacciavano nel reticolo di vicoli alle spalle della Chiesa di Santa Brigida e della Chiesa di San Ferdinando, con l’adiacente il Palazzo Cirella.

 

facciata della Galleria Umberto I. Disegnatore: Carlo Cornaglia – Incisore: Giuseppe Barberis.

Il perimetro terminava con l’attuale via Verdi, angolo via San Carlo e angolo via Santa Brigida.

Il vico Rotto San Carlo, attuale Piazzetta Matilde Serao, è l’unico parzialmente sopravvissuto.

A valle dell’attuale via Verdi vi era il largo del Castello con i muri esterni di Castelnuovo.

In questa pianta si vede l’originaria conformazione.

La costruzione del Palazzo della Borghesia, tra via Verdi, Via Santa Brigida e via San Carlo, iniziò nel 1870/75, prima del colera (1884) e delle demolizioni iniziate nel 1887 per realizzare la Galleria, poi completata nel 1890, come risulta in numeri romani sulla facciata prospiciente il Teatro di San Carlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.