Il re di Monteoliveto

Il re di Monteoliveto

La storia di Napoli in versione cartacea  sintetica e di facile lettura su “Amazon libri” LA STORIA DI NAPOLI Avete…
La strage di Pietrarsa

La strage di Pietrarsa

IL  BLOG IN VERSIONE CARTACEA: CLICCA QUI Le Officine di Pietrarsa erano il maggiore stabilimento siderurgico del Regno delle Due Sicilie…
Mergellina dell’800

Mergellina dell’800

 IL  BLOG IN VERSIONE CARTACEA: CLICCA QUI Siamo nel 1846, l’artista del dipinto è il Napoletano Salvatore Candido forse pseudonimo usato…
Il “Giardino d’inverno”

Il “Giardino d’inverno”

IL MIO BLOG IN VERSIONE CARTACEA: CLICCA QUI Ferdinando II, poco prima che passasse il suo regno al figlio, costruì…
Fontana di Medina o di Nettuno

Fontana di Medina o di Nettuno

La raccolta dei miei articoli in piccoli opuscoli da collezionare:  clicca qui L’immagine ritrae un soggetto della nostra antica Napoli…
Il “Tornese napoletano”

Il “Tornese napoletano”

Per la versione cartacea del blog: clicca qui Il tornese, o grosso tornese, era un grosso d’argento emesso per la prima…
Storia di tram e di scugnizzi

Storia di tram e di scugnizzi

Arravugliate, aggliummarute, astrinte, | ‘e vvide ‘e durmì ‘a notte a nu puntone. | Chiove? E che fa! Quanno nun…
I “Ponti Rossi”

I “Ponti Rossi”

Probabilmente ci si passerà al di sotto più volte al giorno a piedi o in auto, probabilmente qualcuno abiterà li…
La lanterna del Molo

La lanterna del Molo

La storia: Nel 1487 Ferrante d’Aragona incaricò di costruire un faro nel porto di Napoli, che sarà poi riconosciuto come…
Le origini di via Pessina

Le origini di via Pessina

 Una foto molto rara e di una prospettiva forse unica in cui è inquadrata via Pessina in direzione piazza Dante.…